Chiffon cake con frosting al formaggio e lamponi

Dolci, Salute, Cucinare con i bambini

Cosa ti serve:

185 g. di zucchero semolato
260 g. di farina
100 g. di olio di semi
30 g. di fecola di patate
7 uova intere di buona qualità
Scorza di un limone non trattato, grattugiata
Il succo di un’arancia
16 g. di lievito
8 g. di cremor tartaro
Un pizzico di sale
Per il frosting al formaggio:
1 vaschetta di formaggio spalmabile
2 cucchiai di zucchero a velo
Lamponi freschi per la decorazione

In Alternativa:

Per realizzare una ricetta completamente senza glutine, sostituisci la farina con la stessa quantità di farina di riso.

Preparazione:

Dividi gli albumi dai tuorli e montali a neve ferma con metà dello zucchero previsto in ricetta. Sbatti i tuorli con il restante zucchero finché non saranno spumosi.

Setaccia la farina a cui avrai aggiunto la fecola e i lieviti,  tieni da parte.

Unisci ai tuorli sbattuti l’olio di semi, la scorza di limone, il succo dell’arancia e il pizzico di sale.

Poco alla volta aggiungi le polveri setacciate. All’inizio puoi aiutarti con la frusta, poi usa una spatola di silicone per un movimento più delicato dal basso verso l’alto. Incorpora tutta la farina alternandola a qualche cucchiaiata di albume montato. Alla fine aggiungi il restante albume montato molto delicatamente.

Utilizza uno stampo per chiffon cake, non ungerlo!

Versa il composto nello stampo fino a  ¾ della sua capienza e cuoci in forno ventilato a 180° per circa 30-40 minuti.

Fai la prova dello stecchino per verificare la cottura completa del dolce. Sforna lo stampo e capovolgilo, appoggiandolo sui suoi piedini. Lascia raffreddare completamente.

Stacca il dolce dallo stampo passando un coltello affilato su tutto il bordo.

Per il frosting al formaggio:  mescola con una frusta il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo.

Stendi il frosting sulla torta e decora con lamponi freschi.

Altre deliziose ricette