La preparazione della beef bourguignon è lunga ma non difficile, il vantaggio è il fatto che si può preparare il giorno precedente.
Fai rosolare la pancetta in padella antiaderente, senza aggiungere grassi, poi scola la pancetta dal suo grasso e tieni da parte.
Nella stessa padella rosola la cipolla e la carota aggiusta di sale e pepe e tieni da part
Sempre nella stessa padella, con olio evo, rosola la carne di manzo; questa operazione deve essere veloce e serve soltanto per sigillare i lati dei cubotti di carne.
Asciuga la carne con una carta assorbente da cucina e passala nella farina.
In una pentola alta e dai manici in metallo (deve poter andare in forno) metti la pancetta, le verdure e la carne, aggiusta di sale e pepe e passa la pentola in forno a 200° per 3 minuti.
Estrai la pentola dal forno e aggiungi le erbe aromatiche, l’aglio, il concentrato di pomodoro, il brodo e il vino fino a coprire la carne.
Ora cuoci in forno a 200° per due ore. Terminata la cottura, togli i pezzi di carne, l’aglio e le erbe aromatiche dalla pentola e frulla il resto degli ingredienti con un mixer ad immersione per creare una salsa. Immergi nuovamente la carne nella salsa, e servi.