Beef Bourguignon (ricetta orginale di Julia Child)

Secondi piatti, Salute

Cosa ti serve:

160 g. di pancetta fresca tagliata a dadini
1,5 Kg di manzo, cappello del prete o sotto fesa, tagliato a quadrotti di 5 cm per lato circa
1 carota tagliata a quadretti
1 cipolla affettata
2 spicchi d’aglio privati dell’anima
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Sale pepe
Timo, alloro, salvia e rosmarino
750 ml di vino rosso di buona qualità, sangiovese, barolo, merlot
500 ml di brodo di carne

In Alternativa:

Puoi realizzare una ricetta senza glutine sostituendo la farina 00 con la farina di riso.

Preparazione:

La preparazione della beef bourguignon è lunga ma non difficile, il vantaggio è che si può preparare in anticipo.
Fai rosolare la pancetta in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi, poi scola la pancetta dal suo grasso e tieni da parte.
Nella stessa padella, utilizzando il grasso della pancetta, rosola la cipolla e la carota aggiusta di sale e pepe e tieni da parte.
Sempre nella stessa padella, con olio evo, rosola la carne di manzo; questa operazione deve essere  veloce e serve soltanto per sigillare tutti i lati dei cubotti di carne.
Asciuga la carne utilizzando carta assorbente e passala nella farina.
In una pentola alta e dai manici in metallo (deve poter andare in forno) metti la pancetta rosolata, le verdure e la carne, aggiusta di sale e pepe e passa la pentola in forno a 200° per 3 minuti.
Estrai la pentola dal forno e aggiungi le erbe aromatiche, l’aglio, il concentrato di pomodoro, il brodo e il vino fino a coprire la carne.
Ora cuoci in forno a 200° per 2 ore. Terminata la cottura, togli i pezzi di carne e tienili in caldo, togli anche l’aglio e le erbe aromatiche. Frulla il resto degli ingredienti con un mixer ad immersione per creare una salsa. Immergi nuovamente la carne nella salsa. Tieni in caldo. Puoi servire con la mia proposta di contorno per beef bourguignon.

Altre deliziose ricette