Vellutata di zucca

Primi Piatti, Salute

Cosa ti serve:

300 g. di zucca cruda, pulita, tagliata a pezzi grossi (zucca pronta)
50 g. di porro affettato
40 g. di parmigiano grattugiato
30 g. di panna liquida
20 g di semi di zucca tostati
Dadini di pane integrale tostato
1 confezione di squacquerone o formaggio similare, casatella o robiola
Sale, pepe, noce moscata

In Alternativa:

Per realizzare una ricetta completamente vegana è possibile sostituire la panna con olio evo, e il parmigiano con un formaggio vegano saporito.

Preparazione:

In una pentola capiente metti la zucca a pezzettoni, il porro. Copri con acqua fredda e metti sul fuoco dolce.

Condisci con sale, pepe e noce moscata.

Una volta cotta, tieni da parte qualche mestolo di acqua di cottura, potrai aggiungerla in un secondo momento se la vellutata risultasse troppo densa. Frulla con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema.

Ora condisci la crema con la panna e il parmigiano.

Salta in padella con poco olio evo e sale i dadini di pane integrale,  ci vorranno pochi minuti per farli dorare, metti da parte per la decorazione.

Tosta in padella i semi di zucca.

In un bicchiere capiente con un frullatore ad immersione, manteca lo squacquerone con un poco di latte e crea una crema fluida.

Versa la vellutata in un piatto e decora con gocce di crema allo squacquerone, semi di zucca tostati e dadini di pane integrale.

Altre deliziose ricette